Machiavelli e la necessità di una religione civile

In un’epoca di anacronistici e velleitari egoismi nazionali e di progressivo imbarbarimento della società civile, che sembrano ineluttabilmente condurre alla dissoluzione della fragile Unione Europea, sottraiamoci all’agone politico, svestiamo i panni borghesi e, indossate più nobili vesti, varchiamo con il Fiorentino la soglia delle «corti delli antiqui huomini» per attingere alla loro antica sapienza. Chi più di Machiavelli potrebbe infatti ricordarci che la litigiosità degli staterelli e la corruzione morale dei popoli sono le principali cagioni della disunione e della debolezza delle comunità politiche che fatalmente diventano facile preda «non solamente de’ barbari potenti ma di qualunque l’assalta»?

Continue Reading

Istituire la vita

In un libro recente Roberto Esposito esplora a fondo l’idea di istituzione (Esposito 2023). Il tema, già sviluppato in lavori precedenti (si veda Esposito 2020), è quello dell’istituzione intesa come prassi umana che diviene giuridica in quanto punto di concentrazione delle innumerevoli relazioni che innervano e costituiscono la vita naturale dell’uomo. L’idea di istituzione è centrale nella riflessione giuridica del XX secolo (non solo Hauriou [1925] 2019; Romano [1918] 2018; ma anche, fuori dalla vulgata, il Carl Schmitt correttamente inteso: Croce e Salvatore 2020), ma Esposito estende il campo della ricerca e si cimenta nel tentativo di «proiettare una prospettiva istituente sul pensiero moderno, reinterpretandolo a partire da essa. Questa inversione prospettica mi ha consentito di leggere alcuni autori – Machiavelli, Spinoza, Hegel – in una chiave inconsueta rispetto alla loro collocazione canonica, riconoscendo in essi i prodromi della teoria delle istituzioni come si è andata formulando nell’ultimo secolo» (Esposito 2023, vii).

Tutte le epoche misurano il proprio orizzonte di senso giuridico sulla capacità di istituire la vita secondo una legge fornita di valore universale. A tal fine, è dunque decisivo il riferimento alla parola, che è giuridica solo in quanto espressa linguisticamente. il Nomos dunque è formulabile soltanto come Logos. Facendosi Nomos, la lingua si distacca dalla vita biologica in cui è originariamente inscritta, autonomizzando l’uomo dalla sfera naturale. È tale processo di emersione del Nomos, attraverso l’esperienza dell’istituzione, che estrae il propriamente umano dal magma della natura (Esposito 2023, 8).

Nelle pagine del libro di Esposito vengono via via messi a fuoco alcuni concetti cardine del pensiero istituzionale, che hanno plasmato il canone giuridico occidentale fino ai giorni nostri.

Vediamoli.

Continue Reading

Rawls è poco machiavellico

Come è possibile gestire un insieme eterogeneo di individui all’interno di un contesto sociale? Qual è lo strumento, la legittimazione, il mezzo, attraverso cui una autorità politica può (e deve) mantenere l’unità di una società? In ultima istanza: come si può conciliare la molteplicità degli individui con la necessaria unità della giustizia e dell’ordine sociale e politico?

Queste domande sono l’Anfang, il cominciamento, di ogni teoria filosofico-politica che voglia costruire un sistema teorico applicabile alla realtà sociale. Prima di porre queste domande, ogni teoria filosofico-politica deve descrivere la natura dell’uomo.L’opera e gli studi di John Rawls (1921-2002) hanno sostanzialmente tentato di rispondere a tali questioni. Continue Reading

Virtù del popolo e altre aporie del machiavellismo radicale

In un interessante libro del 2011 (Machiavellian Democracy, Cambridge University Press, 2011, pp 252) John McCormick propone una rilettura dei testi di Niccolò Machiavelli incentrata sul rapporto fra classi sociali nel governo della cosa pubblica. Al centro dell’analisi sta una distinzione: mentre i grandi sono intrinsecamente predisposti all’oppressione, la plebe ha come unico interesse quello di non essere oppressa. In particolare nei Discorsi, Machiavelli dimostra che il popolo è abbastanza passivo da non valutare preventivamente minacce alla libertà da parte dei grandi, ma quando la minaccia diventa evidente può reagire con forza e questa reazione può prevenire future oppressioni.  La libertà della repubblica si tutela dunque armando il popolo: giuridicamente, attraverso organi di governo di classe, come tribunato e assemblee popolari costituite in tribunali e legislatori e, operativamente, per mezzo del controllo popolare dell’apparato militare.
Continue Reading

Della temerarietà delle congiure contro il tiranno

Nella prima parte di questo articolo (Machiavelli e l’autodissoluzione di ogni tirannide) abbiamo esaminato il concetto di tirannide nel pensiero di Niccolò Machiavelli. In particolare nei Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Machiavelli sviluppa, intorno al concetto di tirannide, un apparente paradosso. Ogni nuovo ordine esige una fondazione tirannica e tuttavia il tiranno è estremamente vulnerabile, perché lo stato fondato sulla crudeltà è precario e destinato presto a fallire. D’altro canto, ogni tentativo di sopprimere il tiranno non fa che esasperarne la crudeltà, rafforzandone dunque il regime.

Pubblichiamo qui la seconda parte dell’articolo.
Continue Reading

Machiavelli e l’autodissoluzione di ogni tirannide

Alle congiure contro il principe Machiavelli dedica il più lungo dei capitoli dei suoi Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio e pare farlo per ammonire signori e sudditi della pericolosità dell’impresa: affinché i principi se ne sappiano guardare e i privati se ne tengano lontani per la salute della patria. Nel Principe non occorre mai il termine tiranno, si parla piuttosto del «principe nuovo» fondatore di nuovi ordini. Di tiranni e tirannidi il Fiorentino tratta invece diffusamente nei capitoli dei Discorsi: mostra che ogni nuovo ordine esige una fondazione tirannica e che tuttavia chi edifica una tirannide è oltremodo vituperabile, poiché lo Stato fondato sulla crudeltà è precario e destinato presto a fallire. I modi tirannici risultano leciti solo al fine della costruzione di uno Stato che conduca al viver libero. Il tirannicidio non offre alcuna soluzione politica, ma esacerba la crudeltà del principe. L’esortazione che trae dalla lezione degli antichi è invece quella di detirannizzare e render civile la potestà assoluta.

 

«Li omini mutano volentieri signiore credendo migliorare, e questa credenza li fa pigliare l’arme contro a quello;
di che s’ingannano, perché veggono poi per experienza avere peggiorato»
Machiavelli, De principatibus

1. Il «principe nuovo» è di necessità tiranno
Non di tiranno, ma di «principe nuovo» discute Machiavelli nel notissimo De Principatibus; eppure la fondazione di un nuovo principato sembra richiedere gli stessi strumenti ai quali ricorrono tutti i fondatori di nuovi ordini, siano essi regimi di carattere civile che reggimenti di natura tirannica. Nel terzo libro del Principe la ragione è chiara: dipende dalla «necessità naturale et ordinaria, quale fa che sempre bisogni offendere quegli di chi si diventa nuovo principe, e con gente d’arme e con infinite altre ingiurie che si tira drieto il nuovo acquisto; di modo che tu hai nimici tutti quegli che hai offesi in occupare quello principato e non ti puoi mantenere amici quelli che vi ti hanno messo». Ora, i principati possono essere acquisiti in molti modi: per virtù, per fortuna, per malvagità e per consenso. I principati che si ottengono per virtù propria sono difficili da conquistare ma facili da conservare. Quelli che si ottengono per fortuna e volontà altrui sono regimi instabili e volubili, se non ben fondati. Quelli conquistati mediante la crudeltà possono mantenersi soltanto guadagnando il consenso dei più.
Se non con la violenza, ma con l’appoggio dei suoi cittadini un privato diventa «principe della sua patria» allora si tratta di principato civile: sarà un principato civile ottimatizio se fondato sul favore dei grandi, ovvero dei nobili; un principato civile popolare se fondato sul consenso del popolo minuto. Il principato civile ottimatizio risulta più debole di quello popolare (i grandi sono indomiti, là dove il popolo è docile); inoltre il principe può facilmente «assicurarsi» dei pochi grandi, ma non può mai disfarsi del suo stesso popolo. Pertanto, avverte Machiavelli, sia che sia diventato principe mediante l’appoggio dell’uno o dell’altro «umore» della città, il principe deve guadagnarsi il favore del popolo. Come si mostrerà, il principato civile si differenzia sostanzialmente dal principato tirannico proprio per la base di consenso di cui il primo può godere, mentre il secondo totalmente manca. La tirannide infatti è – per dirla con Sasso – quel «reggimento nel quale il signore governa non solo contro il popolo, ma anche contro i grandi»; quel regime che poggia dunque su null’altro dal terrore che incute.
Che soltanto in questa crudeltà fine a sé stessa riposi l’unico fondamento della tirannide è una tesi che emerge chiaramente da alcuni decisivi capitoli dei Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. I fondatori di nuovi ordini, che «intendono rinnovare ogni cosa», debbono ricorrere a tal fine ad una «potestà assoluta, la quale – dice Machiavelli – dagli autori è chiamata tirannide». Di questo potere assoluto necessario per ordinare nuovi stati trattano in particolare il capitolo ventiseiesimo, e prima ancora i capitoli nono e decimo del primo libro dei Discorsi. Nel capitolo I, 26 la tesi è netta: chiunque diventi principe d’uno stato dai fondamenti deboli, per mantenersi, deve «fare ogni cosa nuova» e «non lasciare cosa iniuna intatta»; vale a dire che per fornire fondamenta sοlide al nuovo ordine i fondatori di nuovi stati devono ricorrere, senza remora alcuna, a «modi crudelissimi e nimici d’ogni vivere non solamente cristiano ma umano». La buona fondazione di un nuovo ordine civile, insomma, richiede vie radicali, richiede che si «entri in questo male» per costruire uno stato destinato a durare.
Ma nel discorso machiavelliano appare subito chiaro che «potestà assoluta» non è affatto sinonimo di tirannide: per quanto qualsiasi nuovo ordine necessiti di una fondazione assoluta, il regime fondato non è necessariamente un principato tirannico. Tutt’altro. Nel capitolo I, 9 è enunciata la «regola generale»: «uno prudente ordinatore d’una republica, e che abbia questo animo, di volere giovare non a sé ma al bene comune […] debbe ingegnarsi di avere l’autorità, solo; né mai uno ingegno savio riprenderà alcuno di alcuna azione straordinaria, che, per ordinare un regno o constituire una republica, usasse. […] Debbi bene in tanto essere prudente e virtuoso, che quella autorità che si ha presa non la lasci ereditaria a un altro: perché, sendo gli uomini più proni al male che al bene, potrebbe il suo successore usare ambiziosamente quello che virtuosamente da lui fusse stato usato. Oltre a di questo, se uno è atto a ordinare, non è la cosa ordinata per durare molto, quando la rimanga sopra le spalle d’uno; ma sì bene, quando la rimane alla cura di molti e che a molti stia il mantenerla».
E che il fiorentino, allorché sostiene la necessità di una fondazione assoluta di ogni nuovo ordine che voglia perdurare nel tempo, non intenda in alcun modo sostenere la necessità di fondare una tirannide risulta già dal titolo del capitolo I, 10 che recita: Quanto sono laudabili i fondatori d’una republica o d’uno regno, tanto quegli d’una tyrannide sono vituperabili. Questo l’«ammaestramento a qualunque principe», tratto dalla «lectione» della «istoria», che mostra quale sia la via verso la tirannide e quale quella verso il buon governo, quale conduca alla «sicurtà» e alla gloria e quale alla rovina e all’infamia, e che ammonisce gli ordinatori di nuovi stati a «vivere nella loro patria più tosto Scipioni che Cesari». E in uno slancio di pura passione politica antitirannica Machiavelli così chiosa: «cercando un principe la gloria del mondo, doverrebbe desiderare di possedere una città corrotta, non per guastarla in tutto come Cesare, ma per riordinarla come Romolo. E veramente i cieli non possono dare agli uomini maggiore occasione di gloria, né gli uomini la possono maggiore desiderare».
L’autore dei Discorsi conduce una analisi lucida e dall’argomentare serrato, difficile da restituire in poche righe. Ma a voler tentare una sintesi per il lettore profano, si potrebbe ricorrere alle parole del Sasso, che con acribia filologica e acutezza esegetica, trae dai testi machiavelliani summenzionati la seguente conclusione che mi pare chiarisca in modo cristallino i termini della questione. Egli distingue anzitutto tra i «modi crudelissimi» richiesti nella fondazione di un nuovo ordine e la «cosa fondata» che, se intende mantenersi, quei modi «straordinari» è costretta ben presto ad abbandonare. Vale a dire che – come osserva Sasso – «l’autorità, che Machiavelli definisce “assoluta ed eccessiva”, vive solo nell’atto fondante, non nella “cosa fondata”». Per essere ancor più espliciti: «“assoluta”, senza dubbio, è definita l’energia della “mano regia” necessaria a fondarlo [lo stato] e a dargli forma. Ma la “cosa fondata” non ha, perché non può avere, i caratteri obiettivi dell’”assolutezza”: ossia della tirannide». Necessaria è dunque la fondazione assoluta, ma altrettanto necessaria è la sua mutazione.
Oltremodo vituperabile dunque non è chi ricorre a «mezzi straordinari» per dare solide e durature fondamenta al nuovo ordine, ma chi di quei «modi crudelissimi» fa l’unica essenza del nuovo ordine. La tirannide che Machiavelli pare delineare tra le righe dei Discorsi è dunque quel reggimento che ha come suo unico fondamento proprio il «prolungamento sine tempore dei modi “straordinari” e crudeli» che sono stati pur sempre necessari alla sua genesi. Un regime tirannico che per sua natura può poggiare soltanto sul terrore e sull’oppressione è destinato a durare breve tempo: non potendo infatti contare sul consenso di alcuno dei due «umori» in lotta nella città, non avendo il favore né dei grandi né del popolo, entrambi oppressi dal sovrano, la tirannide resta ben presto priva di fondamento. Velleitario appare pertanto quel potere che il tiranno intende esercitare contemporaneamente contro il popolo e contro i grandi, dal momento che nel suo esercizio si rivela un potere del tutto effimero. La natura della tirannide consiste infatti nella sua fatale implosione su sé stessa o «autodissoluzione».

2. Della «infelicità» anche del tiranno più virtuoso
Dall’essenza della tirannide, la permanente ed estrema violenza del sovrano contro tutti i sudditi, segue che nel suo esercizio il regime tirannico è destinato inevitabilmente a corrodere sempre più i suoi stessi fondamenti. Il carattere antinomico del potere tirannico conduce anche colui che vi ricorre con la più nobile intenzione, ovvero la salute della propria patria (da ricercare mediante l’uscita dalla «licenza» o stato d’anarchia, o mediante il superamento della irriducibile inimicizia tra i grandi e il popolo), al fallimento del proprio progetto politico: anche il tiranno più «virtuoso» che possa sorgere in una città dilaniata dalle contese interne, dirà Machiavelli, non potrà giovare affatto alla sua patria. In questo senso va perciò inteso quel destino di infelicità che attende anche i migliori e meglio intenzionati ordinatori di nuovi principati tirannici. Nei Discorsi l’attributo infelice infatti non assume alcuna connotazione soggettiva o esistenziale, ma va compreso nel senso proprio machiavelliano di sfortunato, destinato a fallire, condannato alla ineffettualità politica e dunque alla autodissoluzione.
E come accada de facto che un fondatore di nuovi ordini costruisca «uno stato di poca vita» viene spiegato con dovizia di particolari nel decisivo capitolo 16 del primo libro dei Discorsi. In primo luogo, è destinato a fallire nel suo intento quell’ordinatore che «prende a governare una moltitudine, per via di libertà o per via di principato, e non si assicura di coloro che a quell’ordine nuovo sono inimici». In secondo luogo, Machiavelli reputa «infelici quegli principi che per assicurare lo stato loro hanno a tenere vie strasordinarie». Infine, infelice è soprattutto quel principe nuovo che avversa, opprime e ha «per nimici la moltitudine», dal momento che, spiega lucidamente il Fiorentino, «quello che ha per nimici i pochi, facilmente e sanza molti scandoli, si assicura, ma chi ha per nimico l’universale non si assicura mai, e quanta più crudeltà usa tanto più debole diventa il suo principato». Ma a ciò si può porre rimedio. E il rimedio consiste nel farsi amico il popolo, i più, la moltitudine. Come fece Clearco, che «diliberò a un tratto liberarsi dal fastidio de’ grandi, e guadagnarsi il popolo».
Ebbene la storia romana insegna che un fondatore di nuovi stati debba proteggere il nuovo ordine dai suoi primi nemici e che debba farlo il prima possibile. Ma le storie antiche insegnano anche che, come titola il capitolo 17 dei Discorsi, Uno popolo corrotto, venuto in libertà, si può con difficultà grandissima mantenere libero. Mediante tali storie Machiavelli mostra infatti che felici, ovvero destinati ad avere successo, furono quei tentativi di fondare la repubblica romana dopo la cacciata dei re corrotti da parte del popolo incorrotto; mentre risultarono fallimentari, o del tutto infelici, tutti gli sforzi di giovare alla repubblica romana allorché anche le membra furono corrotte. La ragione è presto detta: «dove la materia non è corrotta, i tumulti ed altri scandoli non nuocono: dove la è corrotta, le leggi bene ordinate non giovano, se già le non sono mosse da uno che con una estrema forza le faccia osservare, tanto che la materia diventi buona». Una «estrema forza», vale a dire mezzi «grandissimi strasordinari» che, dirà poco più avanti concludendo il capitolo 17, «pochi sanno o vogliono usare».
Si tratta di «modi crudelissimi», fuori dalla morale e dal diritto, che si direbbero a ragione tirannici; nondimeno sono mezzi necessari per fondare un nuovo ordine che perduri nel tempo. A non perdurare nel tempo secondo Machiavelli è invece, come mostreremo, sempre e solo la tirannide. Il ricorso alla forza estrema è dunque necessario alla buona fondazione del nuovo ordine. Pertanto nel capitolo 55 dei Discorsi, si afferma senza remore: «dove è tanto la materia corrotta che le leggi non bastano a frenarla, vi bisogna ordinare insieme con quelle maggior forza; la quale è una mano regia, che con la potenza assoluta et excessiva ponga freno alla excessiva ambizione e corruttela de’ potenti». Fondare un nuovo ordine, specie se la materia è corrotta, resta un compito arduo e per poche e rare personalità che eccellano per spregiudicatezza, «per cervello e per autorità», tanto che così conclude il Fiorentino: «sono stati molti che lo hanno voluto fare e pochi che lo abbino saputo condurre. Perché la grandezza della cosa, parte sbigottisce gli uomini, parte in modo gl’impedisce, che ne’ principii primi mancano».
Non son dunque le «vie strasordinarie» percorse dai fondatori dei nuovi ordini e neppure i «modi crudelissimi» tenuti per dare fondamenta stabili e durature alla repubblica o al principato che si fonda, ma l’ordinamento nuovo privo di favore alcuno, privo cioè del consenso sia dei grandi che del popolo, la cui forza risieda nel terrore che incute ai sudditi, a delineare il carattere essenziale della tirannide. Ciò comporta, da un lato, che anche i più ben intenzionati principi nuovi possano ben presto tramutarsi in «tyranni della loro patria»; dall’altro, che raro sia chi sappia servirsi in modo del tutto spregiudicato di una estrema forza al fine supremo di fondare un nuovo ordine stabile e duraturo. Infatti, anche il tiranno più virtuoso sarà fatalmente infelice, destinato a fallire e a corrodere gli stessi fondamenti del suo regno. È ciò che si mostra ampiamente nel secondo capitolo del libro secondo, dove Machiavelli osserva: «se la sorte facesse che vi surgesse uno tiranno virtuoso il quale per animo e per virtù d’arme ampliasse il dominio suo, non ne risulterebbe alcuna utilità a quella republica, ma a lui proprio».
È questo un insegnamento che il Fiorentino ha tratto dalla lettura di una celebre operetta antica, a cui Machiavelli stesso rimanda nei Discorsi indicandone la versione latina di Leonardo Bruni: il «trattato De Tyrannide» di Senofonte. Come già i dialoghi platonici, anche questo dialogo senofonteo, tratta solo all’apparenza della infelicità «etica, individuale ed esistenziale» del tiranno: in un denso scambio di opinioni, tra il tiranno Gerone e il poeta Simonide, Senofonte descrive proprio quella che Sasso definisce come la «intrinseca fenomenologia della tirannide» nella sua antinomia. Infatti, il regime tirannico ha un carattere essenzialmente contraddittorio che ne determina l’autodissoluzione. Nei termini di Sasso: «per essenza, la tirannide è destinata a corrodere il fondamento (l’amicizia della città) del quale non può fare a meno […] a mantenersi integra nell’effettiva esistenza politica, la tirannide incontra una difficoltà fondamentale, che è o di autodissolversi o di trasformarsi in altro». E ciò, insegna Senofonte, è dovuto alla inconciliabilità tra l’interesse del tiranno e quello pubblico.
Persino il principe nuovo più ben intenzionato si scontra pertanto con la «qualità antinomica» del regime tirannico, la quale vuole che il bene del tiranno non possa mai coesistere con il bene comune. Con le nette parole di Machiavelli: «quando vi è uno principe; dove il più delle volte quello che fa per lui, offende la città; e quello che fa per la città, offende lui […] perché e’ non può onorare nessuno di quegli cittadini che siano valenti e buoni, che egli tiranneggia, non volendo avere ad avere sospetto di loro. Non può ancora le città che esso acquista, sottometterle o farle tributarie a quella città di che egli è tiranno: perché il farla potente non fa per lui; ma per lui fa tenere lo stato disgiunto, e che ciascuna terra e ciascuna provincia riconosca lui. Talché, de’ suoi acquisti, solo egli ne profitta, e non la sua patria». E caso emblematico dell’inevitabile involuzione del regime tirannico è quello del Duca d’Atene, ovvero della signoria di Gualtieri di Brienne, descritto nelle Istorie Fiorentine (II, 33-37): qui l’oratore fiorentino offre al tiranno una «lezione di scienza politica», a cui si rimanda il lettore.

Riferimenti bibliografici
– Niccolò Machiavelli,
— Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, Dell’arte della guerra e altre opere, a cura di Rinaldo Rinaldi, UTET, Torino 2006, 2 voll.:
— De principatibus, pp. 105-409; Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, Libri I-II, pp. 411-943; Libri III-IV, pp. 944-1214.
– Leo Strauss, Thoughts on Machiavelli, The Free Press, Glencoe (Illinois) 1958; trad. it. a cura di Giuseppe De Stefano, Pensieri su Machiavelli, Giuffrè Editore, Milano 1970.
– Gennaro Sasso, Principato civile e tirannide, in Id., Machiavelli e gli antichi e altri saggi, vol. 2, Ricciardi, Milano-Napoli 1987, pp. 351-490.
– Adriano Prosperi, Machiavelli e la tirannia. Note sui Discorsi, «Quaderni di storia», 2010, 71, 1, pp. 5-28.

Spinoza sull’inutilità dell’uccisione del tiranno

«L’unica remora rispetto alla eliminazione violenta del monarca era il rischio di vederne sorgere uno peggiore»
Luciano Canfora, Convertire Casaubon

Riprendiamo la rubrica sul Filosofo e la città con una serie di quattro articoli sul tirannicidio. Si tratta di una questione classica che riguarda la domanda circa la liceità dell’uccisione del governante che esercita in maniera dispotica e violenta il potere. Questa soluzione, secondo la visione del primo autore che prendiamo in considerazione, Baruch Spinoza, è sostanzialmente inutile. Dell’inutilità del tirannicidio Spinoza discute in modo rigoroso nel Tractatus politicus, dando fondata ragione sia dell’ingenuità della classicheggiante esaltazione del tirannicida, sia della dissennatezza delle teorie di monarcomachi e gesuiti del Seicento. Che il massimo teorico della democrazia come del regime più conforme alla ragione, alla sicurezza e alla libertà dei cittadini debba essere per questo considerato un fautore dell’assolutismo e un nemico del diritto di resistenza del popolo al tiranno? La critica spinoziana alle dottrine monarcomache di matrice cristiano-liberale viene invece qui ricondotta nel solco del pensiero repubblicano e del realismo politico che da Machiavelli risale fino a Senofonte.

Continue Reading

Machiavelli e la necessità di una religione civile

In un’epoca di anacronistici e velleitari egoismi nazionali e di progressivo imbarbarimento della società civile, che sembrano ineluttabilmente condurre alla dissoluzione della fragile Unione Europea, sottraiamoci all’agone politico, svestiamo i panni borghesi e, indossate più nobili vesti, varchiamo con il Fiorentino la soglia delle «corti delli antiqui huomini» per attingere alla loro antica sapienza. Chi più di Machiavelli potrebbe infatti ricordarci che la litigiosità degli staterelli e la corruzione morale dei popoli sono le principali cagioni della disunione e della debolezza delle comunità politiche che fatalmente diventano facile preda «non solamente de’ barbari potenti ma di qualunque l’assalta»?

Continue Reading

Considerazioni sul Principe

Il 24 gennaio 2014, presso la Scuola di Roma dell’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, nell’ambito di un ampio ciclo semestrale di lezioni e seminari, il prof. Gennaro Sasso ha tenuto una lezione dal titolo “Considerazioni sul Principe”.

Prendendo spunto dalla celebre lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513, Sasso ha decisamente smentito l’opinione -qualificandola come leggendaria, anche se propugnata da autorevolissimi studiosi- secondo la quale Machiavelli non conoscesse il latino. Si tratta di un’affermazione costruita “nel più schietto spirito controriformistico”, perché -al contrario- dalla stessa voce di Machiavelli apprendiamo come egli leggesse correntemente i poeti latini. D’altro canto, il relatore ha anche richiamato una circostanza spesso dimenticata, seppur di evidenza documentale: la trascrizione integrale che Machiavelli fece, durante gli studi giovanili, del De rerum natura di Lucrezio, di cui è attualmente conservata la stessa copia autografa e firmata. Ne risultano inficiate, dunque, tutte le teorie secondo le quali Machiavelli si sarebbe impadronito della cultura classica soltanto post res perditas, e dal cui miracoloso apprendimento in un brevissimo lasso di tempo sarebbe poi discesa la stesura non solo del Principe, ma anche dei Discorsi e delle Istorie fiorentine.

Dalla lettera a Vettori Sasso ha estratto ancora un dettaglio: quello cioè che l’opera viene nominata da Machiavelli con il titolo De principatibus. Il dettaglio non è irrilevante, giacché fino al capitolo XI (De principatibus ecclesiasticis), il testo si occupa non della singola individualità del principe, ma della struttura costituzionale dei principati. Se ne deduce che al momento in cui viene scritta la lettera a Vettori (dicembre 1513), Machiavelli aveva composto un’opera di sostanziale classificazione dei principati. Affermazione confermata dalla circostanza per cui il capitolo XI si chiude con una sorta di dedica a Leone X (e si apre, osservo io, con un’espressione che lascia ritenere come si tratti di un capitolo conclusivo: “Restaci solamente al presente a ragionare de’ principati ecclesiastici”). Nel dicembre 1513, dunque, Machiavelli aveva composto un trattato intitolato De principatibus in undici capitoli e pensava di chiuderlo qui. La prosecuzione dell’opera e la sua trasformazione nel Principe che oggi conosciamo avvenne per ragioni ignote: e nella seconda parte del testo sono contenuti i temi che si presentano come i più scandalosi.

Qui sorge l’annosa questione dei rapporti fra politica e morale e che però, nella riflessione di Machiavelli, non si presenta proprio in termini di rapporto, perché -tragicamente- soltanto in un universo che comprenda etica e politica ci sarà un problema di rapporti: anche laddove l’etica soccomba totalmente alla politica, l’etica è (almeno concettualmente) una presenza. Nel pensiero di Machiavelli invece tale rapporto non esiste, perché l’etica non c’è. Questo è il punto che ha sempre fatto gridare allo scandalo. Quello di Machiavelli è un universo in cui non si dà etica e dunque non v’è rapporto con la politica: e un lettore che non voglia ingannare se stesso con i sortilegi della dialettica deve riconoscere che questo è il mondo, seppur scabro e difficile, di Machiavelli. Il bene esce dall’orizzonte dalla politica, e vi entra soltanto quando occorra, sicché anche in tal caso non è bene, ma è identico al male: strumento per il perseguimento di un determinato obiettivo politico.

A questo punto del ragionamento, Sasso ha ancora una volta chiamato in causa la celebre frase del fine che giustifica i mezzi. Si tratta, com’è noto, di una frase che ha avuto una fortuna immensa in chiave di contrasto al pensiero di Machiavelli, ma che egli tuttavia non ha mai pronunciato. D’altro canto, si tratta di una frase che è intrinsecamente assurda e inapplicabile al mondo di Machiavelli. Sotto il profilo della logica, affermare che un mezzo è giustificato dal fine, assegnando dunque a quest’ultimo un valore, è un non-senso. Se il mezzo resta nell’ambito del fine ed incluso nel suo valore, anche il mezzo è valido di per sé, e non ha dunque bisogno di giustificazione: ha la stessa natura del fine.

In realtà, nel XVIII capitolo del Principe (vers. 18) Machiavelli dice altro: “Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo stato: e’ mezzi sempre fieno iudicati onorevoli e da ciascuno saranno laudati; perché el vulgo ne va preso con quello che pare e con lo evento della cosa: e nel mondo non è se non vulgo”. In questa frase c’è tutto, salvo la giustificazione del mezzo attraverso il fine. In realtà Machiavelli dice che il giudice dei mezzi non è l’etica, ma il vulgo, cioè il popolo, e cioè -in ultima analisi- l’esistenza di coloro che devono sopravvivere ai venti della fortuna. E, attenzione, è del tutto estraneo all’orizzonte concettuale di Machiavelli che una struttura politica (lo stato o, addirittura, lo stato etico, che in epoca contemporanea ha consentito di giustificare ogni nefandezza) possa dialetticamente risolvere la questione della morale nell’azione politica. In nessun modo dunque il pensiero di Machiavelli è inquadrabile alla luce di filosofie dialettiche o stataliste, perché lo stato non è affatto un valore, ma è soltanto un assestamento dell’esistenza entro confini certi e su fondamenta garantite.

Nel pensiero di Machiavelli quindi è centrale la difesa di se stessi dall’insidia della sorte: e in questa difesa i mezzi si equivalgono. La fortuna è la minaccia fondamentale portata all’esistenza e la virtù è dunque l’insieme dei mezzi con cui si cerca di controbattere questo nemico sostanzialmente invincibile. In questo passaggio, certamente tragico, Machiavelli smentisce tutti i luoghi comuni ottimistici e piccolo borghesi, diretti a ricostruire nell’ottica di un necessitato lieto fine lo scontro tra uomo e fortuna nel pensiero rinascimentale. L’uomo -e in particolare l’uomo politico- è tragicamente condannato a non sbagliare mai, ed anche un solo errore condanna alla rovina irreparabile. In tale contesto, la figura di Cesare Borgia tratteggiata nel VII capitolo (De principatibus novis qui alienis armis et fortuna acquiruntur), malamente letto come l’elogio del politico spregiudicato, è invece la tragica conferma di questo destino dell’uomo. Cesare Borgia, pur estremamente dotato e capace, sbaglia una solta volta, quando acconsente all’elezione di Giulio II, ma questo “fu cagione dell’ultima ruina sua”: rovina irreversibile.

La conclusione di Sasso è dunque che il Principe sia un’opera che si presta ad una sostanziale tripartizione: una prima parte dedicata alle strutture ordinamentali degli stati; una seconda parte avente a oggetto i connotati individuali del principe; ed una terza parte, che attraversa trasversalmente tutta l’opera, spesso da leggere in filigrana, e che fonda l’esperienza politica nel drammatico scontro fra i colpi della fortuna e la virtù, quest’ultima appunto intesa come la capacità dell’uomo di rispondere ai colpi della fortuna stessa.

Alla lezione è seguita un’approfondita discussione.
È stato affrontato il tema della decadenza che, sia sotto il profilo storico che sotto quello filosofico, è difficilmente definibile, per la difficoltà di individuare un orizzonte entro cui iscriverla, orizzonte che -per contrasto- deve necessariamente includere elementi di positività. Machiavelli è un pensatore fortemente impregnato dal concetto di decadenza, che sperimenta concretamente sul piano storiografico. Gli fa da contraltare il pensiero dell’altro grande storico del periodo, Francesco Guicciardini, che si sforza di costruire una storiografia in cui l’idea decadenza è assente, pur a rischio di “congelare” la visione storica dell’Italia allo status quo 1492.

Un articolato intervento del prof. Gaetano Calabrò ha consentito a Sasso di ribadire l’assenza, nel pensiero di Machiavelli, di alcuna soluzione dialettica dei rapporti etica-politica, tanto meno quando tale prospettiva dialettica si dovesse considerare risolta nell’ottica statuale. Machiavelli è un grande conoscitore della politica francese, ma la traduzione dell’esperienza politica italiana nella grande monarchia nazionale non entra nell’orizzonte del Principe. Quest’opera è innervata dalla drammatica impossibilità, per il politico, di commettere anche solo un errore: in questo senso il Principe è un dramma in atto. Anche Gramsci, nel teorizzare il principe nuovo (cioè il partito),  che trasfigura il bene e il male e li rifonde, non fa altro che tentare un assorbimento dialettico della tragicità della politica in un orizzonte statuale, dialetticamente risolutivo. Ma anche con Gramsci siamo pur sempre nell’ambito di una tradizione che non riesce ad accettare che l’orizzonte di Machiavelli sia tragico e senza possibilità di redenzione, tanto meno di natura dialettica.

La discussione si è conclusa con un cenno alla nota questione dell’ateismo di Machiavelli, che è indiscutibilmente provato dagli scritti maggiori. Nei Discorsi, ad esempio (Libro II, Capitolo V) Machiavelli afferma che il mondo è eterno. Questa è la prova del suo aristotelismo radicale (come si dice oggi) ovvero del suo averroismo, giacché esclude la creazione del mondo. La questione era incontestata già in epoca risalente, tanto che in un’edizione del 1559 dei Discorsi quel capitolo venne brutalmente espunto. E ciò, incidentalmente, consente di affermare che questa è la ragione per cui il pensiero di Machiavelli è spesso estraneo alla sensibilità italiana, notoriamente (e spesso inconsapevolmente) intrisa di cristianesimo.

*** ************** ***

Abstract —  In a conference held in Rome, Prof. Gennaro Sasso (University of Rome “La Sapienza” – Accademia dei Lincei) pointed out how, in November 1513, the text of the Prince was limited to chapters I-XI, exclusively dedicated to the description of the constitutional form of governments ruled by a prince. Only later, Machiavelli added other chapters, dedicated to the human qualities of the prince. The focus of the lesson covered the relationship between morality and politics in the thought of Machiavelli. Prof. Sasso claimed the fallacy of attempts to resolve the relationship between morality and politics through dialectical methodology: the conceptual horizon of Machiavelli is entirely occupied by politics and morality have no place. The destiny of man (and the politician in particular) is dramatic: he is exposed to the winds of fortune, which overwhelm him at the first error. Virtue, therefore, is nothing if not the ability to withstand the blows of fortune.

Il Principe inattuale

Nella sezione di Micromega dedicata alla filosofia (Il rasoio di Occam) è stata pubblicata una lunga intervista a Gennaro Sasso, sotto il titolo “Machiavelli e i 500 anni de Il Principe“.

L’intervista è l’occasione per discutere e mettere a fuoco, con la consueta, magistrale precisione, alcuni dei punti cardine del pensiero di Machiavelli e della letteratura che intorno ad esso si è sviluppata.

Sasso inizia mettendo in luce l’inutilità del continuo tentativo di attualizzazione del Principe, l’opera certamente più conosciuta e altrettanto certamente più abusata di Machiavelli. Se Il Principe fosse opera attuale e dunque utilizzabile nel contesto politico odierno, i suoi apparenti estimatori dovrebbero conoscerne approfonditamente il contenuto. In realtà, nota Sasso, «se uno chiedesse ai più dei lettori di dire in breve che cosa c’è scritto nel Principe, io sono sicuro che questi risponderebbero con estrema difficoltà». La verità è che Il Principe si occupa di temi specifici, secondo un tecnicismo riferito a configurazioni storico-politiche tutte interne all’orizzonte politico degli albori del XVI secolo; temi dunque che non hanno alcuna attualità.
Va allora una volta per tutte ribadito che  «La grandissima parte del Principe dal punto di vista delle sue elaborazioni è inattuale».
Scambiare Il Principe per il viatico del politico militante è un errore catastrofico, perché seppellisce l’opera in un ambito che non le appartiene e ne mette in ombra il connotato di grande classico, che Sasso individua nella nitidezza con la quale Machiavelli tratteggia le perenni ed immutabili leggi della politica in occidente. È la nitidezza concettuale della prosa di Machiavelli  («la capacità della sua prosa», dice Sasso, «di aderire immediatamente al problema che pone») a rendere Il Principe un caposaldo del pensiero.

 Sasso torna poi sul tema ricorrente dei rapporti fra il Principe e i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio e sull’asserita (e mai dimostrata) differenza di tono che Machiavelli avrebbe deliberatamente imposto alle due opere, diversificandole quanto agli scopi e agli obiettivi. Anche qui, Sasso chiarisce come, seppur Il Principe sia l’opera più letta di Machiavelli, e sia letta a prescindere dai Discorsi, resta il fatto -inequivocabile- che i Discorsi danno senso a tutta l’opera di Machiavelli e quindi anche al Principe, per cui quest’ultima opera può essere definita come una articolazione del mondo teorizzato nei Discorsi. Ne consegue che le interpretazioni vagamente consolatorie di alcuni autori, secondo le quali i Discorsi sarebbero la vera opera di Machiavelli, perché meno scandalosa e meno scabrosa, costituiscono -né più, né meno- delle solenni sciocchezze.
In realtà, nei Discorsi Machiavelli affronta con lo stesso impianto concettuale usato nel Principe le scabre e crude questioni della politica, tratteggiandole con lo stesso analitico realismo. L’impianto concettuale e il metodo di lavoro sono dunque gli stessi sia nei Discorsi, sia nel Principe: cambia invece il quadro dell’analisi, che nei Discorsi ha una prospettiva più ampia, spaziando a tutto campo sui rapporti fra repubblica e principato, il che conferisce ai Discorsi maggior respiro e -in questo senso sì- li rende l’opera principale di Machiavelli.

L’intervista, evidentemente diretta a svellere i secolari luoghi comuni stratificati sul pensiero di Machiavelli, non poteva non affrontare la nota massima “il fine giustifica i mezzi”.
Sasso ribadisce che, in tutta l’opera di Machiavelli, questa frase non c’è.
Nel capitolo XVIII del Principe, Machiavelli dice invece: “faccia il principe di vincere, i mezzi saranno giudicati onorevoli, perché il volgo va preso con lo evento della cosa”, aggiungendo “e al mondo non è se non volgo” (*).
Come si vede, questa frase ha ben altro senso: il fine non giustifica i mezzi: è la sopravvivenza dello stato che impone l’uso di determinati mezzi. Dire che il fine giustifica i mezzi significa porsi alla ricerca di una copertura morale dell’azione politica: ma lo stato, fine dell’azione politica, non è una formazione morale e dunque non può giustificare alcunché. La lotta politica si svolge in un mondo in cui chi perde non ha salvezza, e quindi deve vincere. È questa la dimensione tragica del conflitto politico, dove non c’è nessuna giustificazione etica della politica.
Così stando le cose, la frase in questione, originata nell’ambito della polemica gesuitica sul pensiero di Machiavelli, mi sembra inscriversi in una concezione religiosa della politica, dove appunto v’è necessità di postulare un fine che “giustifichi”.
Tale mia impressione viene confermata da Sasso, che più oltre osserva come, attribuendo a Machiavelli l’idea del “fine che giustifica i mezzi”, si volesse «dare una benedizione di tipo etico attraverso lo stato, cercando di benedire quello che non può essere benedetto».
La scorrettezza della ricerca di un fine giustificativo nel pensiero di Machiavelli viene ribadita da Sasso più avanti, quando -con la consueta chiarezza- afferma che una visione dialettica della storia in Machiavelli non c’è. Machiavelli non conosce un momento sintetico in cui i conflitti si risolvono: non conosce un momento in cui l’etica e la politica si riuniscono a livello dell’etica giacché egli non anticipa soluzioni dialettiche del conflitto etica-politica.
Anche per questo, Machiavelli è uno scrittore assolutamente tragico e non c’è niente che possa indurci a leggerlo in maniera consolatoria. Machiavelli ci consente di affacciarci sul baratro: si tratta di sapere -dice Sasso- se questo baratro ci riguardi o no.

Nel corso dell’intervista, Sasso è piuttosto spiccio -e con ragione, a mio modesto avviso- nei riguardi di tanta critica, specialmente di provenienza anglosassone, tesa a costruire un Machiavelli laudatore della religione civile. A tal proposito, dopo aver liquidato la posizione di Strauss come una lettura totalmente deformante (posizione in cui «è la tesi che uccide l’oggetto, tanto è prepotente e preconcetta»), Sasso afferma la sostanziale inutilità dell’interpretazione che ha portato all’idea della c.d. religione civile.
In realtà -dice Sasso- la religione è sempre adoperata da Machiavelli in modo tale che la religione potrà far credere, ma che poi Machiavelli creda alla religione è certamente da escludere. La religione resta quindi, nel pensiero di Machiavelli, uno strumento politico che si adopera per la costruzione dello stato. Che poi essa possa penetrare le coscienze e possa edificarle in senso ulteriore è vero (si veda il Prologo a Dell’arte della guerra), ma far battere l’accento su questo elemento significa ancora una volta tentare un salvataggio in extremis del personaggio e dunque -in ultima analisi- significa tentare a tutti i costi di santificare il diavolo.

Un passaggio fondamentale dell’intervista è dedicato all’analisi del cristianesimo nel pensiero di Machiavelli, che distingue un cristianesimo inteso secondo l’ozio da un altro inquadrato secondo virtù. Certo, dice Sasso, Machiavelli respinge il cristianesimo interpretato secondo l’ozio e si rivolge a quello interpretato secondo la virtù. Ma se a ben vedere il  cristianesimo intepretato secondo la virtù significa accettazione della durezza del mondo e del conflitto; se tale forma di cristianesimo si disinteressa dell’umiltà, della pietà e  della sottomissione allora, va detto chiaramente, questo non è cristianesimo ma paganesimo. Insomma Sasso, che rifugge ogni gioco nominalistico, ribadisce che quando Machiavelli parla di religione, parla oggettivamente di paganesimo, cioè della religione degli antichi, non già della religione cristiana.

Dopo un interessante inciso sulla necessità di storicizzare il pensiero di Machiavelli (e dunque sull’impossibilità di analizzarlo attraverso le categorie del liberalismo e del totalitarismo) l’intervista si conclude con un cenno ad una delle opere di Machiavelli che non ha mai richiamato l’attenzione del pubblico: le Istorie Fiorentine. Secondo Sasso le Istorie Fiorentine sono invece una delle più profonde meditazioni -una meditazione cruda, senza alibi, quasi ossessiva- sulla storia d’Italia e, in particolare, sulle ragioni per cui, in questo paese, la politica non è mai riuscita a decollare.

 Anche per questo, fatte le dovute proporzioni, è nata la nuova sezione di RF, “La costituzione degli italiani”.

 _______________________________

(*) “Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo stato: e’ mezzi sempre fieno iudicati onorevoli e da ciascuno saranno laudati; perché el vulgo ne va preso con quello che pare e con lo evento della cosa: e nel mondo non è se non vulgo, e’ pochi non ci hanno luogo quando gli assai hanno dove appoggiarsi” (Niccolò Machiavelli, Il Principe, a cura di Giorgio Inglese, Einaudi, Torino, 1995, cap. XVIII, p. 119).