Istituire la vita

In un libro recente Roberto Esposito esplora a fondo l’idea di istituzione (Esposito 2023). Il tema, già sviluppato in lavori precedenti (si veda Esposito 2020), è quello dell’istituzione intesa come prassi umana che diviene giuridica in quanto punto di concentrazione delle innumerevoli relazioni che innervano e costituiscono la vita naturale dell’uomo. L’idea di istituzione è centrale nella riflessione giuridica del XX secolo (non solo Hauriou [1925] 2019; Romano [1918] 2018; ma anche, fuori dalla vulgata, il Carl Schmitt correttamente inteso: Croce e Salvatore 2020), ma Esposito estende il campo della ricerca e si cimenta nel tentativo di «proiettare una prospettiva istituente sul pensiero moderno, reinterpretandolo a partire da essa. Questa inversione prospettica mi ha consentito di leggere alcuni autori – Machiavelli, Spinoza, Hegel – in una chiave inconsueta rispetto alla loro collocazione canonica, riconoscendo in essi i prodromi della teoria delle istituzioni come si è andata formulando nell’ultimo secolo» (Esposito 2023, vii).

Tutte le epoche misurano il proprio orizzonte di senso giuridico sulla capacità di istituire la vita secondo una legge fornita di valore universale. A tal fine, è dunque decisivo il riferimento alla parola, che è giuridica solo in quanto espressa linguisticamente. il Nomos dunque è formulabile soltanto come Logos. Facendosi Nomos, la lingua si distacca dalla vita biologica in cui è originariamente inscritta, autonomizzando l’uomo dalla sfera naturale. È tale processo di emersione del Nomos, attraverso l’esperienza dell’istituzione, che estrae il propriamente umano dal magma della natura (Esposito 2023, 8).

Nelle pagine del libro di Esposito vengono via via messi a fuoco alcuni concetti cardine del pensiero istituzionale, che hanno plasmato il canone giuridico occidentale fino ai giorni nostri.

Vediamoli.

Continue Reading

La decadenza della legge

La modernità giuridica si è fondata sull’idea di fattispecie come strumento di previsione di eventi futuri incerti dai quali vien fatta scaturire una conseguenza giuridica. Al momento del suo massimo splendore la fattispecie consentiva di regolare more geometrico i rapporti tra gli uomini, arginando l’imprevedibilità del continuo divenire in cui è immersa l’esperienza umana.

Il tema viene trattato in un articolo del prof. Natalino Irti, dal titolo La crisi della fattispecie (Irti 2014 [1], 36 e ss). A dire di Irti «proprio la tipizzazione semplificatrice permette alla norma di non consumarsi in un singolo giudizio applicativo, ma di prendere in sé un numero indefinito di eventi, riconducendoli, di volta in volta, entro date fattispecie e provvedendoli di precisa nomina iuris. La norma “ha pensato” la realtà in anticipo; il giudice torna a “pensarla”, giovandosi di quel predire originario e misurandolo sul fatto accaduto. Ambedue si collocano nella continuità di un processo di pensiero» (Irti 2014 [1], 39).

In tale universo concettuale, la legge è lo strumento attraverso il quale si definiscono le fattispecie: l’ordine è il meccanismo che estrapola dalla informe massa dei fatti e degli atti futuri alcuni di essi, cui attribuisce significato attraverso la previsione di conseguenze giuridiche, così innescando serie causali, a loro volta ordinate col medesimo criterio, che si dipanano nel futuro. La legge è uno strumento idoneo ad ordinare il futuro e quindi, in buona sostanza, a regolare il divenire ((Sul diritto positivo come forma della volontà di potenza dell’uomo, che «non riproduce né rispecchia dati della natura esterna, ma istituisce il proprio mondo» si veda ancora Irti 2014 [2], 167  nonché, e in precedenza, già Severino – Irti  2001). Si tratta di una strutturazione dell’universo giuridico in termini rigorosamente positivistici, in cui è forte l’eco del pensiero di Hans Kelsen. La chiave di volta del sistema è costituita dal momento di validità: la legge trova forza e fondamento nel meccanismo di formazione della legge, ossia nel complesso delle regole che soprintendono alla sua formazione, il che conferisce all’esperienza giuridica la forza di una razionalità apparentemente del tutto neutrale. Continue Reading

Il cervello, il crimine e l’inconscio

Pubblichiamo parte della presentazione a cura dell’autore di Il cervello, il crimine e l’inconscio. Una prospettiva psicoanalitica su diritto e neuroscienze, il libro di Dario Alparone edito da Orthotes Editrice (2021, 314 pp.). Ringraziamo l’autore e l’editore per la disponibilità. 

Questo testo è stato sviluppato dalla mia tesi di dottorato che ho conseguito presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania.

Il cervello, il crimine e l’inconscio. Una prospettiva psicoanalitica su diritto e neuroscienze — Orthotes Editrice (2021, 314 pp.)

Si è trattato di un lavoro complesso, fatto di numerosi rimaneggiamenti e che trova origine da un iniziale progetto di ricerca la cui domanda fondamentale era se si potessero fare incontrare il discorso giuridico e le neuroscienze. In particolare, si è cercato di sviluppare tale questione iniziale a partire da un approccio teorico psicoanalitico lacaniano al soggetto. Prendendo le mosse dalla nostra esperienza, dal nostro incontro con la psicoanalisi si è potuto articolare una riflessione sul problematico incontro tra diritto penale e neuroscienze, offrendo peraltro un taglio innovativo a tale annosa e molto discusso dibattito.

È nostra convinzione, infatti, che l’applicazione delle conoscenze neuroscientifiche al diritto penale e alla criminologia sia per molti versi sviante e un fraintendimento di carattere logico e epistemologico. Questo testo, in particolare, cerca di mostrare come l’approccio riduzionista neuroscientifico alle scienze umane e sociali (diritto, psicologia, filosofia…) sia per molti versi un equivoco di carattere logico. Per dimostrare questo si è utilizzato in particolare la psicoanalisi di Lacan e, tramite essa, della filosofia di Wittgenstein.

La ricerca prende originariamente le mosse dall’approfondimento di quegli approcci neuroscientifici che si propongono di superare il dualismo cartesiano tipicamente costituito dal binomio “mente-corpo”, in una prospettiva riduzionista. Secondo questa linea metodologica ciò che è mentale, psichico o di carattere animistico-religioso sarebbe pienamente riconducibile al funzionamento neurofisiologico e neurocerebrale. Le proposte teorico-epistemologiche di filosofi e neuroscienziati come Damasio, Dennett, Churchland, Changeaux e Edelmann mostrano che attraverso una metodologia riduzionista sarebbe possibile ricondurre i concetti fondamentali che definiscono ciò che è mentale alla dimensione neurocerebrale, alla possibilità di “mappare lo psichico” attribuendo ad ogni funzione un “luogo”, un circuito di funzionamento ben preciso.

A partire da questo tipo di approcci, si capisce bene come si parta da una posizione logica che esclude strutturalmente tutte le categorie immanenti al diritto penale. Non a caso, è stata spesso ventilata la proposta di superare il diritto penale stesso con i suoi concetti fondamentali di derivazione metafisica come le categorie di libero arbitrio, di libertà, consapevolezza e via di seguito.

Infatti, da una prospettiva psicoanalitica le neuroscienze sembrano indagare tutt’altro che non la soggettività in quanto tale. La logica determinista adottata dal riduzionismo esclude già da sé come punto di partenza la dimensione della libertà, dell’indeterminatezza dell’azione, insomma la soggettività stessa. La medesima logica si presentava già nell’approccio organicista alla malattia mentale e tende a ripresentarsi nell’approccio riduzionista alla lettura dell’azione criminale. Un genere di approccio che, come rilevava già Foucault[1], tende a definire delle essenze e a fare dei suoi principi esplicativi dei miti attraverso cui spiegare tutto ciò che si osserva.

Proprio quest’aspetto dell’essenzialismo è un punto centrale della nostra critica al riduzionismo neuroscientifico applicato al diritto penale. La promessa di quantificazione e oggettivazione di ciò che fino a qualche tempo fa era solo rilevabile in maniera qualitativa ed era identificato come esperienza soggettiva, porta con sé la premessa che il mentale ha una sua materialità, una sua sostanza che è rinvenibile fisicamente da qualche parte, verosimilmente nel cervello. In questa prospettiva, lo stato mentale è una sostanza materiale, e solo in quanto tale può avere valore causale. La dimensione psichica ricondotta in maniera univoca e totale al sostrato neurocerebrale può essere così considerata capace di avere degli effetti reali proprio perché è una sostanza materiale. La materialità dello stato mentale garantisce che questo abbia un valore ontologico proprio e, dunque, che esso possa avere un valore causale, per esempio rispetto all’azione commessa [2].

Queste prospettive di spiegazione del funzionamento mentale attraverso le neuroscienze hanno esplicitamente come fine ultimo il superamento del dualismo cartesiano (Damasio), prospettandone un superamento attraverso il ricorso ad un monismo fisicalistico secondo il quale non vi sarebbero due sostanze, pensante ed estesa, ma un’unica sostanza materiale che sola può essere empiricamente conoscibile, misurabile e avere degli effetti reali.

In questa prospettiva, la proposta del riduzionismo risponde al dualismo ed anzi ne continua la logica ad essa intrinseca. Non a caso, filosofi come Hacker e Bennett affermano a questo proposito che la proposta delle neuroscienze rientra perfettamente nel medesimo modo di pensare sostanzialista che connota il dualismo, dal momento che gli stessi attributi che venivano conferiti all’anima e alla sostanza pensante immateriale di Cartesio adesso vengono ascritti al cervello, alle aree cerebrali [3]. Non a caso, secondo Stella [4], perché si possa parlare di monismo si deve implicitamente ammettere come punto di partenza la prospettiva dualista, la cui dimensione “immateriale” prima ammessa è in un secondo tempo ricondotta e ridotta a quella materiale cerebrale.

Nel nostro testo si è cercato di criticare questa prospettiva sostanzialista tipica di certo riduzionismo neurocognitivo attraverso l’approccio critico di Wittgenstein alla tradizione filosofica metafisica e in particolare alla concezione cognitiva, razionalista del soggetto e della mente. Concezione che, secondo molti autori è perfettamente confacente alla nozione psicoanalitica lacaniana di soggetto dell’inconscio, come si è peraltro cercato di dimostrare nelle pagine che seguono.

Wittgenstein ha una certa riluttanza nei confronti degli approcci naturalisti e giudica con diffidenza tutta quella metafisica filosofica dell’interiorità che intende lo stato psicologico come un oggetto connotato di aspetti materiali oggettivi, di un proprio valore ontologico. Secondo il filosofo austriaco, infatti, la dimensione psicologica dell’esperienza (le sensazioni, i vissuti) non è detto abbia un’effettiva esistenza. Al più, Wittgenstein fa intendere che spesso queste presupposizioni psicologiche siano dovuti a delle circostanze di natura grammaticale a dei giochi linguistici. In questo senso, cose come l’interiorità psicologica, la convinzione cognitiva di esser un soggetto padrone del proprio stato mentale sarebbe nient’altro un’illusione determinata dagli “incantamenti” del linguaggio.

I giochi linguistici entro cui siamo immersi quotidianamente, sin dalla nascita, determinano il nostro vissuto psicologico, lo costruiscono, gli dànno forma e consistenza. Da un punto di vista psicoanalitico si potrebbe dire che il soggetto psicologico è “barrato” dal significante, diviso per effetto del linguaggio. È dunque il linguaggio con la sua grammatica a dar fondamento alla psicologia che presupponiamo ogni giorno nel rapporto con noi stessi e con gli altri. A questo proposito ci sembra esemplare questo celebre passo di Wittgenstein:

se dico a me stesso che soltanto dalla mia personale esperienza io so che cosa significa la parola «dolore», – non debbo dire la stessa cosa anche agli altri? E come posso generalizzare quest’unico caso in maniera così irresponsabile? Ora qualcuno mi dice di sapere che cosa siano i dolori soltanto da se stesso! – Supponiamo che ciascuno abbia una scatola in cui c’è qualcosa che noi chiamiamo coleottero. Ma potrebbe ben darsi che ciascuno abbia nella sua scatola una cosa diversa. Si potrebbe addirittura immaginare che questa cosa mutasse continuamente. – Ma supponiamo che la parola «coleottero» avesse tuttavia un uso per una cosa. La cosa contenuta nella scatola non fa parte in nessun caso del gioco linguistico; nemmeno come un qualcosa: infatti la scatola potrebbe anche essere vuota. – No, si può “dividere per” la cosa che è nella scatola; di qualunque cosa si tratti, si annulla. Questo vuol dire: se si costruisce la grammatica dell’espressione di una sensazione secondo il modello “oggetto designazione”, allora l’oggetto viene escluso dalla considerazione, come qualcosa di irrilevante [5].

Wittgenstein afferma che lo stato mentale è una “scatola chiusa” che tutti hanno, credono di avere o fanno finta di avere, a prescindere da ciò che vi è o vi potrebbe esser dentro. Egli riconosce nel linguaggio, nei giochi linguistici quali organizzazioni di regole sociali, ciò che definisce la forma di vita propria all’essere umano. In questo meccanismo si produrrebbe l’illusione della concezione psicologica cognitiva. In tale prospettiva, tutti gli aspetti della vita sono iscritti entro la dimensione linguistico-grammaticale (l’ordine simbolico) che definisce l’orizzonte di senso del mondo umano. Dalla percezione dell’oggetto a quella di uno stato interiore, dall’azione di giocare a scacchi all’atto criminale, ognuno di questi aspetti è regolato da giochi linguistici che si svolgono secondo determinate regole.

Per spiegarci meglio si potrebbe dire che l’atto di alzare il braccio coinvolge certamente dei processi neurofisiologici che sostengono l’azione e la progettazione cognitiva dell’azione, ma il senso di essa e le motivazioni per cui la si compie seguono delle regole che sono eminentemente sociali e linguistiche: «mentre la natura mi dà la capacità di compiere un’azione, e quindi un certo senso di potere sulla realtà, solamente il linguaggio e l’ordine morale fanno nascere in me il senso di responsabilità per quello che faccio. La natura provvede all’“essere in grado di”, ma la cultura e il linguaggio provvedono al “potere” e al “dovere”» [6].

In questo senso, nella lettura dell’azione vi sono diverse possibilità di impiego di giochi linguistici, uno di questi è la spiegazione di carattere deterministico volta a isolare le cause e a spiegare l’azione in maniera oggettiva e misurabile, mentre un’altra modalità sarebbe volta alla comprensione delle ragioni, cioè l’aspetto intenzionale, che starebbero dietro l’azione. Nella distinzione tra cause e ragioni sta la differenza fondamentale tra l’approccio neuroscientifico e quello umanistico tipico delle scienze sociali, come la psicologia, il diritto, la sociologia e la filosofia. Si tratta di ordini di spiegazione differenti, in cui nessuno dei due ha un privilegio epistemologico o gnoseologico sull’altro. Si tratta di giochi linguistici equivalenti, alternativi e complementari.

In questo senso, nel nostro lavoro si è individuata una certa tendenza nel “programma forte” a utilizzare il sapere neuroscientifico alla stregua di un metalinguaggio, cioè come un criterio ontologico assoluto e universale attraverso cui è possibile definire il significato delle parole, dei concetti della psicologia e della filosofia della mente. Le neuroscienze offrono infatti un modello gnoseologico corrispondentista, secondo il quale vi sarebbe un rapporto di omogeneità tra linguaggio e realtà, un isomorfismo tra concetto e oggetto, seguendo un paradigma linguistico che Wittgenstein distingueva, criticandolo, come “ostensivo”.

Di contro, nella nostra lettura, che mutua molto anche dalla concettualizzazione psicoanalitica, non vi è corrispondenza tra significante, significato e referente, così come il senso si sostiene sul linguaggio stesso, sul rimando di una parola all’altra nel discorso. L’inesistenza del metalinguaggio implica che il senso stia nel continuo rinvio di un significante all’altro (catena significante) nel dispiegarsi del discorso. Dal canto suo, il significato delle parole e delle espressioni è dato da convenzioni sociali e pratiche d’uso e non corrisponde all’oggetto designato, denominato. Non si può uscire dal linguaggio e accedere alla reale senza la mediazione delle parole. In questo senso, il rapporto dell’uomo col mondo è sempre il risultato di un effetto linguistico, di un ritaglio della realtà mondana per effetto del linguaggio. Il senso è, dunque, possibile solo per la mente intenzionale, cioè solo per l’essere parlante e non corrisponde ad una cosa materiale, esso sta “tra” le parole, nel rinvio significante. Il rapporto dell’uomo col mondo è il risultato di un taglio per effetto del linguaggio, di uno svuotamento dell’esperienza piena e diretta del mondo che pertiene all’animale ma dalla quale l’uomo è per costituzione esiliato.

Seguendo questa linea di pensiero, tra lo stato psicologico interiore e il linguaggio vi è il medesimo rapporto di tensione che c’è tra la Das Ding freudiana e la rappresentazione dell’oggetto. Quest’ultimo sorge dalla realtà a partire da un effetto di circoscrizione linguistica, di negazione di ciò che esso non è, invece la Cosa originaria sarebbe l’esperienza reale in tutta la sua presenza, la quale tuttavia resta per costituzione al di fuori della possibilità di esser detta, rappresentata. In questo senso, è possibile rileggere la formula wittgensteiniana del “non esiste linguaggio privato”: l’esperienza interiore è propriamente psichica solamente a partire dal linguaggio, dalla possibilità di concettualizzarla, di metterla in parola. Di contro, uno stato mentale propriamente interiore che sarebbe già corrispondente al livello ontologico a ciò che il linguaggio attraverso i suoi concetti e definizioni designa sarebbe una sorta di linguaggio privato. In sintesi, è possibile affermare che l’esperienza psichica risente degli effetti performativi del linguaggio, la vita interiore è prodotta linguisticamente.

Dunque, la prospettiva filosofica di Wittgenstein e quella psicoanalitica di Lacan mostrano la possibilità di pensare un modello di soggettività svuotata di ogni statuto ontologico, in cui lo stato mentale, come ad esempio l’intenzione, non ha una vera consistenza psicologica tale per cui esso possa causare un’azione. L’intenzione non causa l’azione proprio perché non è uno stato mentale che precede l’azione stessa; essa, al più, la motiva, ne è la ragione e non precede deterministicamente l’azione compiuta. Infatti, come Anscombe spiega, il fatto che la mia azione possa risultare sbagliata, possa non realizzarsi, o possa non avere gli effetti che inizialmente si desiderava, implica che la dimensione cognitiva è solo secondaria, che essa non ha un effetto causale. Lo stato mentale, non causa l’azione, proprio perché non ha sostanza, non ha alcun valore ontologico.

Infine, per quanto riguarda la dimensione grammaticale, si potrebbe affermare che un’azione è intenzionale non perché vi è uno stato mentale che la precede, causandola, ma perché essa risponde a determinate regole di carattere linguistico-grammaticale che sono tipiche dell’azione intenzionale come tale. Un’azione è intenzionale perché è possibile riconoscerla tale al livello sociale, cioè perché essa può essere attribuita ad una precisa volontà di un preciso autore. Per riprendere ciò che in maniera illuminante afferma Descombes: è possibile che la confessione di un atto criminale commesso si trovi nel cervello del suo autore (ammesso che sia scritta già così in un buon italiano), ma il punto non è dove essa sia, poiché potrebbe benissimo trovarsi nel cestino dopo esser stata messa per iscritto dall’autore stesso e poi gettata. La cosa importante è che la confessione sia di qualcuno, sia cioè attribuibile ad un agente. Se si vuole, perché si possa definire un’azione “intenzionale” bisogna che essa possa esser attribuita ad un “Io”, pronome [7], al quale qualcuno di concreto “risponde” (dal latino respondere da cui proviene anche “responsabilità”).

Nella seconda parte del testo si riprendono le questioni accennate nella prima ampliando il campo di discussione e applicando l’idea della performatività del linguaggio al diritto e all’ambito giuridico. In particolare si discute dell’aspetto performativo di categorie giuridiche come quello di “persona” e “autonomia”, rispetto a cui perché possa esservi effettivamente autonomia, e dunque “capacità di intendere e di volere” nel soggetto concreto in particolare, bisogna che la tale nozione giuridica sia praticata al livello sociale e valorizzata. La nozione di “persona”, in effetti, non ha nulla a che spartire con il cervello delle neuroscienze e della neurobiologia in generale. La “persona” è un concetto giuridico, ha uno statuto simbolico che si produce socialmente, seguendo qui il pensiero di Honneth, a partire da pratiche di socializzazione fondate sul riconoscimento. Riconoscimento che da un punto di vista psicoanalitico può essere distinto in due tipi: immaginario (tra due individui) e simbolico (tra istituzione e individuo).

Per spiegare tali questioni nel corso del testo vengono effettuati diversi passaggi logici e discorsivi che implementano alla filosofia sociale di Honneth la psicoanalisi delle relazioni oggettuali di Winnicott e la critica a questa di Lacan. Infatti, nella nostra prospettiva psicoanalitica non tutto può esser risolto nelle pratiche di riconoscimento e nel potere performativo del simbolico, tantomeno l’atto criminale. Infatti, attraverso la nozione di pulsione e di reale di matrice psicoanalitica, il crimine risulta essere qualcosa di più che una mera domanda di riconoscimento, così come pensano Honneth e Winnicott. Nella prospettiva lacaniana, infatti, il crimine non è riducibile né ad una forma di sociologismo o psicologismo né alle spiegazioni di carattere naturalistico e biologistico.

Infatti, il crimine non può essere intesto come mera espressione di istanze neuropsicologiche o neurobiologiche, il risultato di un’attivazione ormonale etc. Il crimine sta al di là della possibilità di esser ridotto ad una logica causale determinista di tipo naturalistico, dal momento che esso implica la possibilità per l’uomo di porsi in una certa distanza dal già dato. L’atto criminale implica una connotazione di senso dell’azione compiuta da parte dell’uomo della realtà naturale, la possibilità di trascendere l’attualità del mondo. Da qui, si spiega nel seguente testo, verrebbe la differenza, ad esempio, tra aggressività e violenza, l’una caratteristica dell’animale, l’altra dell’uomo.

Del resto, se la morale fosse un’istanza naturale già installata da qualche parte nel cervello o nei geni, il crimine sarebbe un disturbo di tale moralità innata, cosa che implica una serie di contraddizioni che è cercato di spiegare bene nella nostra trattazione. Infatti, cosa spingerebbe gli uomini a darsi delle leggi a costruire una morale e a definire un’etica se il comportamento “giusto” è già dato (in parte o del tutto) naturalmente? Donde verrebbe il diritto penale?

Il crimine implica, invece, proprio il fatto che gli uomini si dànno delle leggi, il mondo umano è definito dalla Legge che porta con sé la possibilità stessa della sua trasgressione; da quel disagio della civiltà che definisce la capacità distruttiva dell’uomo. In questo senso, il crimine si connota per essere la caratteristica più propria dell’essere umano.

***

Note

[1] Foucault, Michel. 1954. Maladie mentale et psychologie. Paris: Presses Universitaires de France (tr. it.: 1997. Malattia mentale e psicologia. Milano: Raffaello Cortina Editore, Milano p. 7): «se la malattia mentale viene definite per mezzo degli stessi metodi concettuali della malattia organica, se I sintomi psicologici vengono isolate e raggruppati allo stesso modo dei sintomi fisiologici, ciò è dovuto anzitutto al fatto di considerare la malattia, mentale o organica, come una essenza naturale che si manifesta attraverso sintomi specifici. Tra queste due forme di patologia non c’è dunque un’unità reale, ma solo un parallelismo astratto e mediato da questi due postulati. Ma il problema dell’unità umana e della totalità psicosomatica resta interamente aperto».

[2] Cfr. Cimatti, Felice. 2004. Il senso della mente. Torino: Bollati Boringhieri, pp. 149 ss.

[3] Bennett, Maxwell – Hacker, Peter. 2007. The Conceptual Presuppositions of Cognitive Neuroscience. A Reply to Critics, in Bennett, Maxwell – Dennett, Daniel – Hacker, Peter – Searle, John (a cura di). 2007. Neuroscience and Philosophy Brain, Mind, and Language. New York: Columbia University Press, p. 127-162, p. 159: «Io ho un corpo, e io sono il teschio del mio corpo. Questo è una versione materialista del cartesianesimo. Una delle ragioni più importanti perché noi abbiamo scritto il nostro libro [Philosophical Foundations of Neuroscience] era la ferma convinzione che i neuroscienziati contemporanei, e anche molti filosofi, stanno ancora sotto la lunga e oscura ombra di Cartesio. Mentre rigettano la sostanza immateriale della mente cartesiana, essi trasferiscono gli attributi della mente cartesiana al cervello umano, lasciando invece intatto l’intero e misconosciuta struttura della concezione cartesiana della relazione tra mente e corpo» (trad. nostra).

[4] Cfr. Stella, Aldo. 2020. Sul riduzionismo. Dal riduzionismo teoretico al riduzionismo teorico. Roma: Aracne, p. 180.

[5] Wittgenstein, Ludwig. 1953. Philosophische Untersuchungen. Oxford: Basil Blackwell (tr. it. 2014. Ricerche Filosofiche. Torino: Einaudi, p. 117, §293).

[6] Harré, Rom. 1993. Social Being. Oxford: Blackwell Publishers (tr. it.1994. L’uomo sociale. Milano: Raffaello Cortina, p. XVII.

[7] Benveniste, Émile. 1969. Le vocabulaire latin des signes et des présages. Paris: Gallimard (tr. it. 2009. Della soggettività nel linguaggio, in Id., Essere di parola Semantica, soggettività, cultura. Milano: Bruno Mondadori, p. 113: «così il linguaggio è ciò che rende possibile la soggettività, perché contiene le forme appropriate alla sua espressione, mentre il discorso ne provoca l’emergere, perché consiste in istanze discrete. Il linguaggio propone delle forme “vuote”, di cui il parlante si appropria nell’esercizio del discorso e che ascrive alla sua “persona”, definendo al contempo se stesso come io e un partner come tu. L’istanza di discorso è allora costitutiva di tutte le coordinate che definiscono il soggetto; qui abbiamo indicato solo le più evidenti»).

Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay

Heidegger e Lacan: ascolto del linguaggio, ascolto dell’essere

If we want to reflect philosophically on Language it is necessary to differentiate the concept of language as communication and the concept of language as a philosophical problem in itself: human beings do not speak, but are spoken by Language, and we can only listen to Language by listening to its silence. This second point of view on language entails many consequences, like psychoanalytic theorizations which considers human beings as a speaking beings. This condition of instinctual lacking in human beings (theirs condition of dependence on the Other) makes language a way to have social recognition, which realizes itself upon founding the institutions. The Law formalizes the social relations as symbolic recognizing. In the “communication society” the role of Language (also as Law) in the human beings’ life is reduced more and more as a function of administrative and commercial transactions, entailing a degradation of social links.

La morte non è
Nel non poter comunicare
Ma nel non poter più essere compresi
(P.P. Pasolini, 1964, p. 113).

Continue Reading

La decadenza della legge

giuramento legge

Abstract
This article is an attempt to establish a relationship between the decline of the traditional idea of law and the rise of values in the legal systems of continental Europe.  In paragraph 1, the author affirms that the current legal system in continental Europe is based on a pyramidal conception of the law, according to the system designed by Hans Kelsen. This idea of law is marked by the dominance of the criterion of validity.  In paragraph 2 he analyzes the emptying of the function of the law due to the rise of values. In paragraph 3 he defines the current concept of law. In paragraph 4, he examines other legal systems, which were marked by the dominance of the criterion of effectiveness and legal certainty. In paragraph 5 he argues that the current decline of the idea of ​​law is a necessary consequence of a system that considers the law exclusively based on the criterion of validity. In paragraph 6 he claims that to restore the centrality of legal experience is probably necessary to leave the primacy of the criterion of validity.

La legge
In ambito giuridico, l’epoca moderna si è fondata sull’idea di fattispecie come strumento di previsione di eventi futuri incerti dai quali vien fatta scaturire una conseguenza giuridica. Al momento del suo massimo splendore la fattispecie consentiva di regolare more geometrico i rapporti tra gli uomini, arginando l’imprevedibilità del continuo divenire in cui è immersa l’esperienza umana.

Il tema viene trattato in un articolo del prof. Natalino Irti, apparso nell’ultimo numero della Rivista di diritto processuale, dal titolo La crisi della fattispecie (Irti 2014 [1], 36 e ss). A dire di Irti «proprio la tipizzazione semplificatrice permette alla norma di non consumarsi in un singolo giudizio applicativo, ma di prendere in sé un numero indefinito di eventi, riconducendoli, di volta in volta, entro date fattispecie e provvedendoli di precisa nomina iuris. La norma “ha pensato” la realtà in anticipo; il giudice torna a “pensarla”, giovandosi di quel predire originario e misurandolo sul fatto accaduto. Ambedue si collocano nella continuità di un processo di pensiero» (Irti 2014 [1], 39).
In tale universo concettuale, la legge è lo strumento attraverso il quale si definiscono le fattispecie: l’ordine è il meccanismo che estrapola dalla informe massa dei fatti e degli atti futuri alcuni di essi, cui attribuisce significato attraverso la previsione di conseguenze giuridiche, così innescando serie causali, a loro volta ordinate col medesimo criterio, che si dipanano nel futuro. La legge è uno strumento idoneo ad ordinare il futuro e quindi, in buona sostanza, a regolare il divenire ((Sul diritto positivo come forma della volontà di potenza dell’uomo, che «non riproduce né rispecchia dati della natura esterna, ma istituisce il proprio mondo» si veda ancora Irti 2014 [2], 167  nonché, e in precedenza, già Severino – Irti  2001). Si tratta di una strutturazione dell’universo giuridico in termini rigorosamente positivistici, in cui è forte l’eco del pensiero di Hans Kelsen. La chiave di volta del sistema è costituita dal momento di validità: la legge trova forza e fondamento nel meccanismo di formazione della legge, ossia nel complesso delle regole che soprintendono alla sua formazione, il che conferisce all’esperienza giuridica la forza di una razionalità apparentemente del tutto neutrale. Continue Reading

La morte come colpa

La cultura contemporanea ha cancellato il concetto di morte come inseparabile compagna dell’esistenza stessa, relegandola al ruolo di “effetto colposo”. Questo processo, a mio avviso, è il prodotto dei simmetrici sviluppi del diritto e della scienza così come si sono declinati nella vita quotidiana. Da un lato le nostre società stanno via via sempre più massicciamente ‘giuridicizzando’ tutti i rapporti : familiari, lavorativi, istituzionali, personali. In ogni ambito della vita ci deve essere sempre il ‘responsabile’, cioè colui che una norma giuridica individua come il ‘capro espiatorio’, il ristoratore degli eventuali danni che dovessero derivare a qualcuno nello svolgimento di una determinata attività, o dal verificarsi di eventi di varia natura: dalla scuola al campetto dove giocano i ragazzini, dalla strada al luogo di lavoro, dalla casa al condominio, dai fiumi ai terremoti, dal concerto alla sagra paesana, dalla sala operatoria alla spiaggia. Ovunque c’è, o ci deve essere, un responsabile. Necessità moderna, si dirà, per evitare conflitti extra-giuridici e canalizzare nell’alveo di una procedura pre-determinata le scorie di tensioni sociali, frustrazioni esistenziali ecc … Nulla questio sul punto (che meriterebbe ben altro approfondimento). Ciò che mi interessa sottolineare è che questa forma mentis nella quale cresciamo, saldata con abbraccio vigoroso allo sviluppo tecnico-scientifico che ha riversato e riversa nella vita pratica degli uomini una molteplicità tumultuosa di strumenti, tecniche, oggetti, pratiche preventive, genera uno dei prodotti più nefasti e irrazionali della contemporaneità: la convinzione che la morte sia l’effetto di una colpa. Noi non possiamo più morire, se non per la cattiva applicazione di una tecnica, o per il mancato intervento di chi doveva, o per il difettoso funzionamento di uno strumento. L’ebrezza della modernità ci ha convinti che possiamo salvarci sempre da tutto e che se non ci salviamo c’è un errore, c’è un’imperizia, c’è un ritardo. Viviamo una sorta di immortalità condizionata.     

La riforma dei partiti?

Quest’anno ricorre il ventesimo anniversario dalle celebrazioni dei referendum che segnarono, secondo la convenzione della storiografia recente, la fine della Prima Repubblica e l’inizio della lunga transizione dalla quale l’Italia non è ancora uscita.

Segue qui.

L’ipocrisia della Costituzione

I recenti sviluppi della situazione politica del nostro Paese, unitamente alla elezione del nuovo Presidente della Repubblica, evidenziano in tutta la loro drastica chiarezza un fenomeno che si trascina da decenni nel nostro sistema istituzionale : lo scardinamento sostanziale del disegno costituzionale relativo alla forma di governo del nostro Paese (…)(Segue qui).