Per una ricognizione storico-critica sull’essenza dell’uomo
Il concetto di individuo, tema fondante e originario della filosofia, può essere affrontato tenendo conto sia dei singoli autori e delle varie tradizioni di pensiero (come abbiamo già iniziato a fare nelle ultime settimane) sia delle problematiche poste dagli sviluppi della scienza e della tecnica. La domanda “chi è l’uomo?” ha generato e continua a generare riflessioni di carattere etico, metafisico, gnoseologico e teologico.
Per ricostruire nella maniera più ampia possibile la questione, Ritiri Filosofici apre un apposito call for papers. Gli articoli dovranno essere inviati all’indirizzo email ritirifilosofici@gmail.com e avere una lunghezza massima di dodicimila battute (spazi e note comprese). Si raccomanda la divisione dell’articolo in paragrafi, mentre rimangono opzionali le note a piè di pagina e il profilo biografico dell’autore.
Quello che ci preme è che i contributi mettano in risalto i presupposti teorici e i nuclei fondanti che sono alla base delle varie dottrine sull’individuo.
La pubblicazione su RF spetterà al giudizio della redazione che avrà anche il compito di scegliere foto e titolo dell’articolo.
Il termine per la presentazione dei lavori è al 30 giugno 2018.
Buon lavoro a chi vorrà inviare il proprio contributo.
Salve, gradirei informazioni sui tempi di consegna degli articoli. Grazie!
Il termine per la presentazione dei lavori è al 30 giugno 2018. Buon lavoro!
grazie per l”articolo sempre molto preciso
Buongiorno,
avrei bisogno di sapere se esistono altri vincoli strutturali riguardo la stesura dell’articolo (impaginazione, font, ecc.) o se l’impaginazione rimane libera.
Grazie per l’attenzione.
Lorenzo Fiori
No, solo quelli indicati. Impaginazione libera.
Grazie e a presto.